L’attuale dibattito in Germania sull’apertura del matrimonio alle coppie omosessuali

Di FEDERICO AZZARRI -
Nel corso di questi anni, la disciplina tedesca delle unioni civili tra persone dello stesso sesso è andata via via sempre più allineandosi a quella del matrimonio, che pure nell’ordinamento germanico resta ancora oggi appannaggio esclusivo delle coppie eterosessuali. Siffatto processo di equiparazione ha preso avvio con una decisione della Corte costituzionale del 2002, la quale, a fronte dell’impugnazione della legge del 2001 introduttiva delle unioni civili, aveva statuito che la “speciale protezione” riconosciuta al matrimonio dall’art. 6, primo comma, del Grundgesetz non impone tuttavia in alcun modo di apprestare alle unioni tra persone dello stesso sesso una disciplina men. . .