Nel procedimento di riconoscimento del figlio, l’audizione del minore che abbia compiuto quattordici anni ha valenza decisiva e può determinare la cessazione della materia del contendere
Cass. n. 781.2017 Con la sentenza n. 781, depositata in data 13 gennaio 2017, la Cassazione ha posto fine ad un’articolata vicenda giudiziaria, iniziata nel 2012, relativa al riconoscimento di una minore. Il ricorrente, presunto padre biologico della minore, era stato autorizzato, sia dal Tribunale che dalla Corte d’Appello, a procedere al riconoscimento della stessa, nonostante il rifiuto opposto dalla madre. Nel 2014, la Cassazione – investita per la prima volta del caso – annullava la pronuncia della Corte di Appello, accogliendo il motivo di ricorso relativo alla mancata audizione della minore senza l’indicazione di alcuna incapacità della medesima. In sede di riassunzione, . . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.