I rapporti patrimoniali tra coniugi in Francia: verso la modificabilità in ogni tempo del contrat de mariage?

Di GIULIA SPELTA -
Il modello giuridico francese ha impresso tracce più o meno evidenti nella legislazione italiana, che ha spesso imitato le scelte normative d’Oltralpe, specie in ambito familiare. Merita, pertanto, segnalare come tale tendenza risulti invertita a proposito della modificabilità in ogni tempo del regime patrimoniale scelto dai coniugi. L’indagine storica dimostra che nel XIII secolo l’ordinamento francese imponeva la communauté a tutte le coppie coniugate, senza possibilità di deroga; intorno al XIV-XV secolo apparvero le prime clausole da inserire nel contrat anteriormente alle nozze per l’adattamento del regime alle necessità della famiglia: una volta celebrato il matrimonio, es. . .