Le Sezioni Unite rendono effettivo il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo

Di CHIARA FAVILLI -
Cass. S.U. 25.01.2017 Con la sentenza n. 1946 depositata il 25 gennaio 2017, le Sezioni Unite enunciano il principio di diritto al quale la Corte di appello di Milano avrebbe dovuto attenersi nel decidere il reclamo proposto dal figlio maggiorenne, nato da parto anonimo, circa il mancato accoglimento della richiesta di verificare la persistenza della volontà della madre di non essere nominata. Viene in tal modo risolto il contrasto venutosi a creare nella giurisprudenza di merito a seguito della sentenza della Corte costituzionale, 18 novembre 2013, n. 278, con la quale era stata dichiarata l’illegittimità dell’art. 28, comma 7, della l. 4 maggio 1983, n. 184, nella parte in cui non pr. . .