La tutela del diritto delle parti dell’unione civile alla scelta del cognome comune
Trib. Lecco 04.04.2017 L’art. 1, comma 10, l. n. 76/2016 consente alle parti dell’unione civile di scegliere, al momento della costituzione dell’unione stessa, un cognome comune, scegliendolo tra i propri cognomi, e dà alla parte la facoltà di scegliere di anteporre o posporre il proprio cognome a quello comune, se diverso. Questa disciplina è stata dapprima interpretata nel senso di prescrivere una modifica anagrafica del cognome. L’art. 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 luglio 2016 n. 144 («Regolamento contenente disposizioni transitorie necessarie per la tenuta degli archivi dello stato civile») ha stabilito, infatti, che gli ufficiali dello stato. . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.