Il Parlamento UE propone di rafforzare la protezione dei minori nelle controversie internazionali in materia di divorzio

Di CLAUDIA BENANTI -
Il Parlamento europeo è stato chiamato di recente ad esprimere un parere sulla proposta della Commissione del 30 giugno 2016, di rifusione del regolamento CE n. 2201/2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale (c.d. regolamento Bruxelles II bis). Questa proposta introduce il riconoscimento automatico di tutte le decisioni degli altri Stati membri dell’UE, abolendo l’exequatur, ossia la procedura in virtù della quale una decisione di un altro Stato deve essere formalmente riconosciuta dallo Stato membro di esecuzione. Inoltre, la proposta chiarisce una serie di questioni in te. . .