L’ultrattività della comunione legale dei beni

Di DORIANA DE CRESCENZO -
Cass. 28.02.2018 La sentenza in commento affronta la tematica relativa all’applicabilità o meno delle norme in materia di comunione ordinaria di cui agli artt. 1100 e seguenti del codice civile nel caso in cui su un terreno acquistato durante la vigenza del regime di comunione legale tra i coniugi, uno solo dei due abbia edificato tre fabbricati. Volendo brevemente ripercorrere la vicenda giudiziale, può dirsi che a seguito di separazione consensuale omologata, il marito instaurava giudizio innanzi al Tribunale di Rieti chiedendo lo scioglimento della comunione sui detti immobili e conseguente assegnazione al medesimo degli originari terreni o dei fabbricati edificati, riconoscendo, al m. . .