Le caratteristiche indefettibili di un testamento

Di LUCA COLLURA -
Cass. 26.11.2020 Con l’ordinanza 26 novembre 2020, n. 26988, la Suprema Corte viene chiamata a pronunciarsi sull’annosa questione relativa alle caratteristiche minime che una scrittura privata deve avere perché le si possa riconoscere la natura di testamento olografo e la si possa conseguentemente far valere come tale all’apertura della successione del suo autore. Con atto di citazione Caia conveniva in giudizio Sempronio per ottenere lo scioglimento della comunione ereditaria tra i medesimi instaurata in forza di testamento olografo del 23 febbraio 2007 col quale la sorella Tizia aveva disposto in loro favore dei propri beni per il tempo in cui avrebbe cessato di vivere. Costituitosi. . .