Il regime probatorio del patto successorio istitutivo

Di MARIA FIMIANI -
Cass. 02.09.2020 Nella causa ereditaria promossa da Tizio contro Caio, la Corte d’appello di Catania ha rigettato l’appello proposto dalle eredi del convenuto originario contro la sentenza del Tribunale di Ragusa. Tizio aveva chiamato in giudizio il fratello per far valere la nullità dei testamenti olografi dei comuni genitori, i quali avevano regolato le loro successioni con testamenti coevi e del medesimo contenuto. Il tribunale accoglieva la domanda, ravvisando nelle due schede l’espressione di un patto successorio istitutivo. Il ricorrente in Cassazione, dunque, lamentava che la Corte d’appello avesse presunto l’esistenza di un accordo fra i due coniugi testatori sulla base de. . .