La scelta della Cassazione sulla tassazione delle c.d. liberalità “informali”
Cass. civ., sez. trib., ord. 9 dicembre 2020, n. 28047 L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale (CTR) della Campania, che ha ritenuto illegittimo l’avviso di liquidazione dell’imposta sulle donazioni dovuta per liberalità indirette effettuate nel corso del 2009 da Tizio in favore della figlia Caia con applicazione dell’aliquota fiscale del 7 per cento per la parte eccedente la franchigia esente, ai sensi dell’art. 56-bis, commi 1 e 2, d.lgs. 31 ottobre 1990, n. 346[1]. In base a tale decisione, motivata dalla qualificazione delle liberalità in questione come donazioni dirette tra parenti in linea retta, . . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.