La Parental Alienation come concetto giuridico anziché Syndrome

Di DONATO MAIORINO -
Cass. civ. ord. 17.05.2021 Con l’ordinanza in rassegna, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della Parental Alienation Syndrome statuendo che la condotta tesa ad estraniare la figlia dal padre – sostanzialmente ricondotta alla cd. PAS, ovvero alla cd. sindrome della madre malevola – e la evidenziata conflittualità tra i genitori non costituiscono fatti pregiudizievoli per la minore, ove si tenga conto del controverso fondamento scientifico della sindrome PAS, della quale è ancora dubbia la sussumibilità tra le patologie cliniche. Nella specie, la Suprema Corte ha accolto il ricorso di una madre contro l’affido “super-esclusivo” della figlia minore al padre, la revoca. . .