Diniego di rettifica dell’atto di nascita per mancata interpretazione estensiva della l. n. 40/2004
Cass. ord. 04.04.2022 Con l’ordinanza in esame, la Suprema Corte ha avallato l’orientamento prevalente in tema di procreazione medicalmente assistita. Il caso di specie trae origine dalla richiesta mossa da due donne all’ufficiale di stato civile di rettificare l’atto di nascita che riportava una di esse come madre partoriente, al fine di conseguire l’indicazione della genitorialità della controparte, con la quale la prima intratteneva da tempo una solida relazione affettiva. I due minori erano nati in Italia tramite il ricorso alla procreazione medicalmente assistita compiuta all’estero con il consenso scritto di ambedue le donne. Il rifiuto dell’ufficiale di stato civile ha . . .
ACCEDI
Se sei già abbonato/registrato inserisci le tue credenziali.
Non sei abbonato? Scopri Familia Password dimenticata? Recupera password Registrati per vedere in anteprima i contenuti.