30 Luglio 2025 - Autore: MICHELE PICCOLO La procreazione medicalmente assistita dopo le pronunce della Corte costituzionale nn. 68 e 69/2025 Tag: #cortecostituzionale, #orientamentigiurisprudenziali, #procreazionemedicalmenteassistita
27 Giugno 2025 - Autore: CATERINA MARIA SARNELLI La comunione ereditaria «differenziata» dell’azienda Tag: #azienda, #comunioneereditaria
21 Maggio 2025 - Autore: CATERINA MARIA SARNELLI La tutela dei creditori del legittimario totalmente pretermesso Tag: #legittimariopretermesso, #quereladifalso, #testamentoolografo
02 Maggio 2025 - Autore: ORESTE BORRELLO Accettazione beneficiata del minore e mancata redazione dell’inventario da parte del rappresentante legale Tag: #accettazioneconbeneficiodiinventario, #beneficiodiinventario, #minori, #rappresentanzalegale
01 Aprile 2025 - Autore: SIMONA PECORA CUCCHIARA Il best interest of the child quale criterio guida per le decisioni in tema di minori
11 Febbraio 2025 - Autore: GIULIA VARISCO Tutela dei minori e contrasto alla black pedagogy Tag: #blackpedagogy, #educazionefigli, #ingerenzadellostato, #tutelaminore
05 Febbraio 2025 - Autore: PIERGIUSEPPE LAI Ordini di protezione e tutela del minore dopo la riforma Cartabia del processo civile Tag: #ordinidiprotezione, #riformacartabia, #tuteladelminore
20 Dicembre 2024 - Autore: JOSEPHINE CUOZZO La donazione indiretta di immobile Tag: #donazioneindiretta, #immobile
13 Novembre 2024 - Autore: LAURA VALLE e CHIARA VITAGLIANO Il diritto all’inclusione e il diritto alla non discriminazione in ambito scolastico, il loro riconoscimento e le responsabilità in caso di mancata o incompleta attuazione * Tag: #dirittoallinclusione, #minore, #nondiscriminazione, #scuola
12 Novembre 2024 - Autore: PIERGIUSEPPE LAI Dai giudici di legittimità un contributo all’inquadramento degli ordini di protezione civili Tag: #inquadramento, #natura, #ordinidiprotezionecivili
28 Ottobre 2024 - Autore: MARIA CRISTINA GAETA Intelligenza artificiale e procreazione medicalmente assistita Tag: #intelligenzartificiale, #pma
15 Ottobre 2024 - Autore: ANNALISA PACE Alcune osservazioni sulle ricadute fiscali della pronuncia della Corte costituzionale in materia di impresa familiare tra conviventi more uxorio Tag: #convivenzamoreuxorio, #impresafamiliare, #profilifiscali