20 Aprile 2020 - Autore: MARIA PAGLIARA Diritto di visita del genitore non collocatario, onere della prova e COVID-19[1] Tag: #covid19, #dirittodivisita, #genitorifigli, #minori, #problemiesoluzioni, #videochiamate
17 Aprile 2020 - Autore: GIULIA OREFICE Limiti e confini dell’esercizio del potere giurisdizionale in sede di separazione e divorzio: l’actio finium regundorum tracciata dalla Suprema Corte Tag: #aspettipatrimoniali, #mantenimento, #poteregiurisdizionale, #separazioneedivorzio
15 Aprile 2020 - Autore: FILOMENA PASSAMANO e ITALO IAFANTI Rapporti tra divorzio e nullità del matrimonio concordatario dichiarata con sentenza ecclesiastica Tag: #divorzio, #matrimonioconcordatario, #nullità, #sentenzaecclesiastica
14 Aprile 2020 - Autore: FEDERICA MAZZEO Permesso di soggiorno per motivi familiari e irrilevanza della relazione tra fratelli maggiorenni e non conviventi Tag: #irrilevanza, #motivifamiliari, #permessodisoggiorno, #rapportifratellanza, #unioneeureopea
10 Aprile 2020 - Autore: REMO TREZZA P.M.A. all’estero e nascita in Italia: ha diritto di essere menzionata nell’atto di nascita soltanto la madre biologica e non anche quella intenzionale Tag: #estero, #nascitainitalia, #pma, #procreazionemedicalmenteassistita
08 Aprile 2020 - Autore: MARIO TRIGGIANI Le innovazioni scientifiche di chirurgia fetale ed utero artificiale possono innovare anche il concetto di capacità giuridica Tag: #capacitàgiuridica, #chirurgiafetale, #uteroartificiale
07 Aprile 2020 - Autore: REMO TREZZA Il “superabile” divario minimo d’età di diciotto anni tra adottante e adottato nell’adozione di persona maggiorenne Tag: #adozione, #adozionedimaggiorenni, #limiteetà, #superamentolimiti
06 Aprile 2020 - Autore: REMO TREZZA Attribuzione del cognome paterno al figlio nato fuori dal matrimonio e riconosciuto non contestualmente dai genitori Tag: #attribuzionecognomepaterno, #cognomepaterno, #interessedelminore, #minori
03 Aprile 2020 - Autore: ALFIO GUIDO GRASSO La Cour de Cassation ammette la trascrizione dell’atto di nascita estero Tag: #adozione, #attodinascita, #cedu, #francia, #maternitàsurrogata, #Mennesson, #riconoscimentotrascrizioneattidinascita
02 Aprile 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI Viola l’art. 8 CEDU lo Stato che non assuma provvedimenti adeguati contro il genitore che ostacoli la frequentazione tra l’altro genitore ed il figlio comune Tag: #art.8CEDU, #dirittodivisita, #interesseminore, #ostacoloaldirittodivisita, #violazionidiritti
01 Aprile 2020 - Autore: REMO TREZZA La non coercibilità dell’inadempimento del diritto-dovere di visita del figlio minore da parte del genitore non collocatario Tag: #coercibilità, #diritto-dovere, #dirittodivisita, #genitorenoncollocatario
30 Marzo 2020 - Autore: REMO TREZZA “Adozione mite”: valutazione integrale della capacità genitoriale nell’interesse superiore del minore Tag: #adozione, #adozionemite, #genitori, #interessedelminore, #minori