31 Ottobre 2018 - Autore: CLAUDIA BENANTI Ai genitori responsabili della sottrazione internazionale dei propri figli minori va garantito il diritto ad un ricorso effettivo Tag: #affidamento, #europa, #inghilterra, #irlanda, #minori, #sottrazione, #sottrazioneminori
30 Ottobre 2018 - Autore: CHIARA FAVILLI L’efficacia preclusiva del dissenso del genitore all’adozione in casi particolari Tag: #adozioni, #casiparticolari, #dissenso, #genitori, #responsabilitàgenitoriale
30 Ottobre 2018 - Autore: LAVINIA VIZZONI La relazione extraconiugale non costituisce “grave ingiuria” idonea a consentire la revoca della donazione Tag: #donazione, #famiglia, #relazioneextraconiugale; #gravingiuria, #revocadonazione
30 Ottobre 2018 - Autore: EMANUELA ANDREOLA Duplice paternità e ordinamento italiano Tag: #bigenitorialità, #doppiapaternità, #minori, #ordinepubblico, #padre
16 Ottobre 2018 - Autore: CHIARA CERSOSIMO La biologia non prevale sulla biografia Tag: #adozione, #filiazione, #partner, #procreazionemedicalmenteassistita, #responsabilitàgenitoriale, #unionicivili
09 Ottobre 2018 - Autore: GIULIA OREFICE Convivenza ultratriennale ed inaccoglibilità della domanda di delibazione della sentenza di nullità del matrimonio concordatario
20 Settembre 2018 - Autore: LAVINIA VIZZONI Dissenso del genitore biologico nell’adozione in casi particolari: tra efficacia preclusiva ed esercizio effettivo della responsabilità genitoriale
17 Settembre 2018 - Autore: FEDERICO AZZARRI La “terza opzione” nel disegno di legge tedesco sulla registrazione del sesso nello stato civile
13 Settembre 2018 - Autore: ELISA CONTU Assegno di mantenimento dei figli e tenore di vita precedente alla separazione
12 Settembre 2018 - Autore: CLAUDIA BENANTI Clausole di «standstill» e nuovi restrizioni al diritto di soggiorno dei familiari
11 Settembre 2018 - Autore: GIULIA DONADIO La sorte delle attribuzioni patrimoniali nelle convivenze more uxorio, tra disciplina dell’obbligazione naturale e arricchimento senza causa