Fascicolo 1/2022 Autore: Marta Cenini Contratto di assicurazione sulla vita e premorienza del beneficiario
Fascicolo 1/2022 Autore: Joëlle Long Uno sguardo problematico sulle novità della riforma del processo civile d’interesse per il diritto familiare e minorile sostanziale
Fascicolo 6/2021 Autore: Carlo Rimini Alla ricerca delle origini di un fallimento: la comunione dei beni in Italia
Fascicolo 6/2021 Autore: Tania Bortolu Prenuptial agreements e cohabitation contracts tra concezione pubblicistica del matrimonio e autonomia nella regolamentazione dei rapporti di natura “familiare”
Fascicolo 6/2021 Autore: Emanuela Andreola Trasferimenti immobiliari immediati in sede di separazione e divorzio
Fascicolo 6/2021 Autore: Donato Maiorino La Parental Alienation da sindrome a concetto giuridico: l’irragionevole “colpa d’autore” delineata dalle Corti di merito
Fascicolo 6/2021 Autore: Francesco Merola La Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità del fondo patrimoniale per debiti contratti per “scopi estranei” ai bisogni della famiglia
Fascicolo 6/2021 Autore: Vera Sciarrino Impugnazione, opposizione, accettazione o accettazione “in nome e per conto”: ancora dubbi sulla natura dell’azione ex art. 524 c.c.
Fascicolo 5/2021 Autore: Filippo Romeo I diritti del minore nelle controversie familiari fra novità giurisprudenziali e prospettive di riforma
Fascicolo 5/2021 Autore: Marta Cenini Contratti inter vivos con effetti post mortem nella successione dell’impresa