Fascicolo 5/2020 Autore: Camilla Filauro Il trust e il c.d. “dopo di noi”: protezione delle persone affette da disabilità
Fascicolo 5/2020 Autore: Giada Pipere Procreazione assistita eterologa e omogenitorialità: le Corti di merito a presidio del superiore interesse del minore
Fascicolo 5/2020 Autore: Luigi Nonne Interpretazione e integrazione ab extrinseco dell’atto testamentario
Fascicolo 5/2020 Autore: Salvatore Patti Amministrazione di sostegno: la capacità (residua) del beneficiario (parere pro veritate)
Fascicolo 4/2020 Autore: Matteo Ghione Luci e ombre della l. n. 10/2020 in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem
Fascicolo 4/2020 Autore: Stefania Flore L’atto di nascita del figlio concepito mediante fecondazione eterologa effettuata all’estero da una coppia di donne
Fascicolo 4/2020 Autore: Vincenzo Attademo Testamento redatto dall’inabilitato e capacità a ricevere da parte del curatore
Fascicolo 4/2020 Autore: Salvatore Patti Sull’efficacia nell’ordinamento italiano di un matrimonio canonico stipulato all’estero (parere pro veritate)
Fascicolo 3/2020 Autore: Lucilla Gatt Trust testamentario sottoposto a legge straniera e norme inderogabili di diritto successorio italiano. Un’analisi della prassi negoziale