Fascicolo 3/2020 Autore: Maria Novella Bugetti L’impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità nel prisma della nuova filiazione
Fascicolo 3/2020 Autore: Emanuela Andreola Affidamento familiare consensuale e limiti di controllo (art. 9, commi 4 e 5, l. n. 184/1983)
Fascicolo 3/2020 Autore: Francesco Meglio Sui rapporti tra erede ex re certa e legatario: la scheda testamentaria quale caput et fundamentum dell’ermeneutica
Fascicolo 3/2020 Autore: Remo Trezza L’“enigma” sul ruolo del notaio nell’accordo di separazione “negoziato in assistenza” avente ad oggetto trasferimenti immobiliari
Fascicolo 2/2020 Autore: Anna Anita Mollo Successione mortis causa nel patrimonio digitale e diritto alla protezione dei dati personali
Fascicolo 2/2020 Autore: Salvatore Patti - Cristina Caricato Cambiamento del nome della persona transessuale e diritto all’oblio
Fascicolo 2/2020 Autore: Valerio Brizzolari L’educazione religiosa del figlio tra libertà personale del genitore e interesse del minore
Fascicolo 2/2020 Autore: Marco Ramuschi Accettazione beneficiata dell’eredità devoluta ad un ente morale e indefettibile stesura dell’inventario
Fascicolo 1/2020 Autore: Daniela Cardamone La famiglia nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo: strumenti di tutela e linee evolutive