Fascicolo 1/2020 Autore: Gianluca Montanari Vergallo Questioni di legittimità costituzionale della disciplina in materia di disposizioni anticipate di trattamento contenuta nell’art. 4 della legge n. 219/2017
Fascicolo 1/2020 Autore: Tommaso Auletta La lettura della cassazione, prima sezione, sulla natura ed i criteri fissati da S.U. 18287/2018 riguardo all’assegno di divorzio
Fascicolo 1/2020 Autore: Marco Ramuschi Su talune questioni ermeneutiche attorno allo status filiationis: segnatamente, sul riconoscimento testamentario di figlio nato fuori del matrimonio e sulla caducità delle disposizioni testamentarie per sopravvenienza postuma di figli
Fascicolo 1/2020 Autore: Marta Cenini Divisione transattiva, transazione divisoria e accordi paradivisori
Fascicolo 6/2019 Autore: Tommaso Auletta Natura, acquisti e amministrazione della comunione legale: diritto effettivo e ragioni di auspicabili mutamenti
Fascicolo 6/2019 Autore: Julio Carbajo González La regolamentazione delle unioni non matrimoniali in Spagna
Fascicolo 6/2019 Autore: Francesco Meglio Sulla capacità di donare del beneficiario di amministrazione di sostegno
Fascicolo 6/2019 Autore: Franco Trubiani Affidamento condiviso: il diritto alla bigenitorialità fra assolutezza del principio e relatività delle regole applicative
Fascicolo 6/2019 Autore: Francesco Paolo Patti Interpretazione e conservazione degli effetti del testamento