Fascicolo 3/2017 Autore: Rosaria Giampetraglia Il conflitto endofamiliare non giustifica la nomina di un amministratore di sostegno
Fascicolo 3/2017 Autore: Salvatore Patti “Same-Sex Relationship and Beyond – Gender Matters in the EU” di Katharina Boele-Woelki and Angelica Fuchs (eds.).
Fascicolo 2/2017 Autore: Emanuela Andreola Revocabilità e simulazione degli atti di disposizione in sede di separazione
Fascicolo 2/2017 Autore: Maria Virginia Maccari Il patto di famiglia a dieci anni dall’entrata in vigore
Fascicolo 2/2017 Autore: Marco Lucheschi e Davide Marchesini Mascheroni Successioni italo-svizzere: alcune problematiche alla luce del Regolamento UE 650/2012
Fascicolo 2/2017 Autore: Alessandra Gatto Maternità surrogata e distinzione tra vita privata e familiare nella decisione della Corte di Strasburgo. Interesse del minore e tutela della legalità
Fascicolo 2/2017 Autore: Giampaolo Miotto Adozione del convivente e diritto positivo: un matrimonio impossibile
Fascicolo 2/2017 Autore: Salvatore Patti The Legal Status of Transsexual and Transgender Persons di Jens M. Scherpe, Intersentia, Cambridge – Antwerp – Portland, 2015
Fascicolo 2/2017 Autore: Lucilla Gatt Il problema dei minori senza identità genetica nei (vecchi e) nuovi modelli di famiglia: il conflitto tra ordine pubblico interno e c.d. ordine pubblico internazionale
Fascicolo 1/2017 Autore: Salvatore Patti Le convivenze “di fatto” tra normativa di tutela e regime opzionale
Fascicolo 1/2017 Autore: Alberto Maria Benedetti Il controllo sull’autonomia: la forma dei contratti di convivenza nella legge n. 76/2016