Fascicolo 3/2024 Autore: Gabriele Mercanti L’eredità beneficiata del minore tra accettazione ed inventario
Fascicolo 3/2024 Autore: Sebastiano Sitta Natura unilaterale, forma e revocabilità dell’atto (di ultima volontà) di dispensa dall’imputazione ex se
Fascicolo 2/2024 Autore: Maria Novella Bugetti Limiti alla negozialità del diritto al mantenimento dei figli
Fascicolo 2/2024 Autore: Rita La Manna Maternità surrogata: tra inerzia legislativa e incertezze giurisprudenziali
Fascicolo 1/2024 Autore: Gaspare Lisella La legittimazione all’impugnazione del matrimonio della persona anziana incapace
Fascicolo 1/2024 Autore: Roberto Senigaglia L’adeguamento dell’ordinamento civile ai principi della Convenzione di Istanbul sulla violenza domestica e di genere a opera della Riforma Cartabia
Fascicolo 1/2024 Autore: Alessandro Bernes Assegnazione della casa familiare, autonomia privata e prioritaria considerazione degli interessi della prole
Fascicolo 1/2024 Autore: Gabriele Eramo Puoti La regolamentazione delle coppie conviventi tra interventi normativi e soluzioni giurisprudenziali
Fascicolo 1/2024 Autore: Leonardo Dani Lo statuto e la destinazione dei gameti tra interessi personali e patrimoniali