Fascicolo 1/2024 Autore: Pierantonio Migliore Trust inter vivos con effetti post mortem e tecniche di tutela dei legittimari lesi
Fascicolo 6/2023 Autore: Giovanni D’Amico Riflessioni sulla famiglia (recte: sulle famiglie) come fattispecie
Fascicolo 6/2023 Autore: Beniamino Parenzo Adozioni internazionali e adozioni straniere: casi di confine in tema di riconoscimento dei provvedimenti stranieri di adozione
Fascicolo 6/2023 Autore: Filippo Danovi Il cumulo di separazione e divorzio: una tutela più funzionale all’autonomia dei coniugi
Fascicolo 6/2023 Autore: Arnaldo Morace Pinelli Il cumulo delle domande di separazione e di divorzio: ha ancora senso la separazione giudiziale?
Fascicolo 6/2023 Autore: Rosita Lifrieri Identità genitoriale: lo stato parentale della persona transgender nell’atto di nascita del figlio
Fascicolo 5/2023 Autore: Anna Anita Mollo Il testatore vulnerabile e le esigenze di rinnovamento delle norme sulla successione a causa di morte a tutela dei diritti delle persone con disabilità: il testamento digitale videoregistrato
Fascicolo 5/2023 Autore: Lavinia Vizzoni Adozione legittimante con mantenimento dei legami con la famiglia di origine del minore: la parola alla Corte costituzionale (nota a Cass. civ., sez. I, ord. 5 gennaio 2023, n. 230)