Fascicolo 3/2023 Autore: Roberta Bendinelli Revocazione del testamento per sopravvenienza di figli e valutazione legale tipica
Fascicolo 3/2023 Autore: Luca Zagli La tassatività delle cause di indegnità a succedere: il delicato rapporto tra esigenza formale e ratio legis dell’istituto (nota a Cass. civ., sez. II, ord. 28 aprile 2022, n. 13266)
Fascicolo 2/2023 Autore: Carlotta De Menech e Daniela M. Frenda I mobili confini del diritto all’anonimato materno tra tutela della riservatezza e costruzione dell’identità
Fascicolo 2/2023 Autore: Caterina Murgo Diritti dei minori e allontanamento dalla famiglia di origine
Fascicolo 2/2023 Autore: Salvatore D’Agostino Sulla domanda di rimborso da parte del genitore naturale che abbia provveduto da solo al mantenimento del figlio
Fascicolo 2/2023 Autore: Gianfranco Gabriele Nucera The Best Interests of the Child as the Helmsman for State Legislation and Regulatory Measures with an Impact on Children: the Case of COVID-19 Emergency Response
Fascicolo 2/2023 Autore: Francesca Cerea Diritto degli ascendenti di mantenere rapporti «significativi» con il nipote e rifiuto della frequentazione da parte del minore (nota a Cass. civ., sez. I, ord. 31 gennaio 2023, n. 2881)
Fascicolo 1/2023 Autore: Eugenia Italia La riforma della giustizia per le persone, per i minorenni e per la famiglia tra processo e ordinamento