Fascicolo 1/2023 Autore: Andrea Maria Garofalo Sulla qualificazione del termine decennale per l’accettazione dell’eredità
Fascicolo 1/2023 Autore: Roberta Bendinelli Certificato successorio europeo: alcune osservazioni critiche
Fascicolo 1/2023 Autore: Raffaella Scotti La natura creditizia dei beni oggetto della communio de residuo al vaglio delle Sezioni Unite (nota a Cass. civ., Sez. Un., 17 maggio 2022, n. 15889)
Fascicolo 6/2022 Autore: Gaspare Lisella Donazioni dell’amministratore di sostegno (nota a Trib. Modena, decreto 9-11 luglio 2022)
Fascicolo 6/2022 Autore: Dario Buzzelli - Giuseppe Colaiacomo Le Sezioni Unite sull’incidenza del vincolo derivante dall’assegnazione della casa familiare in sede di scioglimento della comunione (nota a Cass. civ., Sez. Un., 9 giugno 2022, n. 18641)
Fascicolo 6/2022 Autore: Giulio Biancardi Disposizione testamentaria di esclusione della rappresentazione (nota a Trib. Verona, sez. I, ord. 26 gennaio 2022, n. 3436)
Fascicolo 6/2022 Autore: Britta Landahl - Laura Ada Patti Principles of European Family Law Regarding Property, Maintenance and Succession Rights of Couples in de facto Unions. Are all solutions fair?