23 Marzo 2017 - Autore: LAVINIA VIZZONI Sottratta la figlia ai “genitori-nonni” nell’interesse della minore
13 Marzo 2017 - Autore: ELISA CONTU Ha efficacia nell’ordinamento italiano il provvedimento straniero che riconosce come genitori due padri
23 Febbraio 2017 - Autore: ELISA CONTU L’interesse all’educazione e alla piena integrazione sociale del minore prevale sulla libertà religiosa dei genitori
21 Febbraio 2017 - Autore: MARIO RENNA Affidamento condiviso e diritto del figlio minore alla continuità dell’istruzione scolastica
07 Febbraio 2017 - Autore: ELISA CONTU A fronte di prevalenti interessi pubblici, l’allontanamento del minore non viola l’art. 8 CEDU
20 Gennaio 2017 - Autore: Lavinia Vizzoni Nel procedimento di riconoscimento del figlio, l’audizione del minore che abbia compiuto quattordici anni ha valenza decisiva e può determinare la cessazione della materia del contendere
19 Dicembre 2016 - Autore: GIULIA SPELTA Stepchild adoption: il no del tribunale dei minori di Milano Tag: #stepchildadoption, #tribunale, #unionicivili
19 Dicembre 2016 - Autore: CLAUDIA BENANTI La tutela dell’interesse del minore a mantenere rapporti significativi con il genitore sociale, nel caso di crisi della coppia genitoriale
21 Novembre 2016 - Autore: ELISA CONTU L’interesse superiore del minore quale criterio guida per le decisioni relative alla competenza in materia di responsabilità genitoriale Tag: #cortedigiustiziaeuropea, #genitoriale, #interesse, #minori, #responsabilità
10 Novembre 2016 - Autore: Alessandra Sardu IL COORDINATORE GENITORIALE (PARENT COORDINATOR): LE ADR E IL DIRITTO DI FAMIGLIA