30 Marzo 2020 - Autore: REMO TREZZA “Adozione mite”: valutazione integrale della capacità genitoriale nell’interesse superiore del minore Tag: #adozione, #adozionemite, #genitori, #interessedelminore, #minori
04 Febbraio 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI La CEDU non obbliga gli Stati a riconoscere ab origine il legame di filiazione tra il bambino nato da maternità surrogata e la madre d’intenzione Tag: #attodinascita, #divieto, #francia, #maternità, #riconoscimentotrascrizioneattidinascita
18 Dicembre 2019 - Autore: CHIARA FAVILLI Il riconoscimento dell’adozione legittimante di una coppia dello stesso sesso alla prova dell’ordine pubblico Tag: #adozionelegittima, #adozionicoppiestessosesso, #coppieomosessuali, #riconoscimento
05 Dicembre 2019 - Autore: MARIO RENNA Affido intra-familiare e adeguatezza parentale Tag: #affidamentominori, #affidamentopreadottivo, genitoriinaffidabili
24 Ottobre 2019 - Autore: VALERIO BRIZZOLARI I provvedimenti del giudice in materia di educazione religiosa del figlio minore
01 Ottobre 2019 - Autore: CLAUDIA BENANTI Stepchild adoption incrociata e disciplina del cognome in presenza di più minori Tag: #, #adozione, #fecondazioneassistita, #figliebiologiche, #stepchildadoption, #stepchildadoptionincrociata
13 Agosto 2019 - Autore: TIZIANA DI PALMA Inadeguatezza genitoriale e stato di adottabilità Tag: #adottabilità, #adozione, #genitori, #inadeguatezzagenitoriale, #minori, #status
29 Luglio 2019 - Autore: GIULIA OREFICE Stato di adottabilità ed irrilevanza della mera dichiarazione del genitore di accudire il minore Tag: #adottabilità, #dichiarazionediaccudire, #meradichiarazione, #minori, #rilevanza
19 Giugno 2019 - Autore: SIMONA GHIONZOLI Il diritto all’ascolto: la partecipazione e la consultazione come evoluzione dello status e dell’interesse del minore, tra giurisprudenza di legittimità, fonti interne e convenzioni internazionali Tag: #ascoltominori, #bestinterestofchild, #consultazione, #convenzioniinternazionali, #evoluzione, #giurisprudenza, #organismidigaranzia, #statusdelminore
13 Giugno 2019 - Autore: MATILDE DE ANGELIS La paternità nella fecondazione omologa post mortem Tag: #fecondazione, #genitorialità, #paternità, #postmortem, #statusfiliationis
10 Giugno 2019 - Autore: VALERIO BRIZZOLARI Il comportamento della madre che contribuisce a determinare la sindrome da alienazione parentale nel figlio non è, di per sé, motivo sufficiente per l’affidamento esclusivo al padre Tag: #affidamentoesclusivo, #affidamentoesclusivoalpadre, #alienazioneparentale, #bigenitrialità, #minori, #PAS, #pregiudizio
30 Maggio 2019 - Autore: MARIO RENNA Assenza paterna e risarcimento dei danni Tag: #assenzapaterna, #danninonpatrimoniali, #figli, #pregiudiziomorale, #rapportogenitorifigli, #risarcimentodeldanno