31 Ottobre 2018 - Autore: CLAUDIA BENANTI Ai genitori responsabili della sottrazione internazionale dei propri figli minori va garantito il diritto ad un ricorso effettivo Tag: #affidamento, #europa, #inghilterra, #irlanda, #minori, #sottrazione, #sottrazioneminori
30 Ottobre 2018 - Autore: CHIARA FAVILLI L’efficacia preclusiva del dissenso del genitore all’adozione in casi particolari Tag: #adozioni, #casiparticolari, #dissenso, #genitori, #responsabilitàgenitoriale
30 Ottobre 2018 - Autore: EMANUELA ANDREOLA Duplice paternità e ordinamento italiano Tag: #bigenitorialità, #doppiapaternità, #minori, #ordinepubblico, #padre
16 Ottobre 2018 - Autore: CHIARA CERSOSIMO La biologia non prevale sulla biografia Tag: #adozione, #filiazione, #partner, #procreazionemedicalmenteassistita, #responsabilitàgenitoriale, #unionicivili
20 Settembre 2018 - Autore: LAVINIA VIZZONI Dissenso del genitore biologico nell’adozione in casi particolari: tra efficacia preclusiva ed esercizio effettivo della responsabilità genitoriale
31 Agosto 2018 - Autore: CHIARA CERSOSIMO La residenza abituale del minore corrisponde al luogo in cui si trova, di fatto, il centro della sua vita
06 Luglio 2018 - Autore: CHIARA FAVILLI L’ambito applicativo del diritto di visita contemplato nel Regolamento Bruxelles II-bis secondo la Corte di Giustizia
28 Giugno 2018 - Autore: CLAUDIA BENANTI Il Parlamento europeo raccomanda agli Stati di attuare il principio dell’interesse superiore del minore anche nella gestione dei flussi migratori
17 Giugno 2018 - Autore: CHIARA CERSOSIMO È pienamente valido ed efficace nel nostro ordinamento giuridico il provvedimento estero che dispone la kafalah di una minore straniera in favore di una cittadina italiana
30 Aprile 2018 - Autore: ELISA CONTU Incapacità di comprendere i bisogni della minore: confermata la dichiarazione di adottabilità