30 Giugno 2020 - Autore: LUCA COLLURA Sulla titolarità dei beni aziendali in caso di attività d’impresa esercitata da coniugi in comunione legale tramite la costituzione di una società di persone Tag: #beniaziendali, #coniugi, #impresafamiliare, #regimipatrimoniali
09 Giugno 2020 - Autore: LUCA COLLURA Il legittimario tacitato con legato ex art. 551 c.c. rientra nel calcolo della quota di legittima Tag: #calcolo, #legato, #legatoinsostituzionedi, #legittimariotacitato, #quotadiriserva
04 Giugno 2020 - Autore: LUCA COLLURA La conferma e l’esecuzione ex art. 590 c.c. non hanno effetto se la scheda testamentaria è falsa Tag: #art.590c.c., #conferma, #esecuzionetestamento, #sanatoria, #testamentofalso, #testamentoolografo
03 Giugno 2020 - Autore: LUCA COLLURA La cristallizzazione della quota di legittima e l’irrilevanza della rinunzia del legittimario all’azione di riduzione Tag: #azionediriduzione, #legittimario, #quotadilegittima, #quotadiriserva, #rinuncia
27 Maggio 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI Nella scelta del provvedimento limitativo della responsabilità genitoriale il giudice nazionale deve attenersi al principio di proporzionalità Tag: #cedu, #decadenza, #genitoretossicodipendente, #proporzionalità, #responsabilitàgenitoriale, #superioreinteressedelminore, #vitafamiliare
25 Maggio 2020 - Autore: REMO TREZZA Separazione personale dei coniugi: la Corte di appello, in sede di reclamo ex art. 708 c.p.c., non deve statuire sulle spese processuali Tag: #art.708c.p.c., #cortedappello, #ordinanzapresidenziale, #separazionepersonale
13 Maggio 2020 - Autore: MATILDE DE ANGELIS L’omessa comunicazione della gravidanza quale fonte di responsabilità ex art. 2043 c.c. Tag: #art2043, #bigenitorialità, #gravidanza, #interesseallabigenitorialità, #omessacomunicazionegravidanza, #responsabilitàaquiliana
11 Maggio 2020 - Autore: CHIARA CERSOSIMO Gli incontri genitore-figli con modalità “da remoto” Tag: #bigenitorialità, #daremoto, #dirittodivisita, #genitorifigli, #separazioneedivorzio
05 Maggio 2020 - Autore: FRANCESCO MEGLIO Sui presupposti dell’impugnazione della rinuncia all’eredità del debitore ex art. 524 c.c. e sul relativo onere probatorio Tag: #ereditàdeldebitore, #impugnazione, #oneredellaprova, #presupposti, #rinunciaalleredità
29 Aprile 2020 - Autore: ANTONIO SCATTAGLIA Emergenza sanitaria: fra bigenitorialità e salute Tag: #bestinterestofthechild, #bigenitorialità, #covid-19, #dirittodivisita, #emergenzasanitaria, #genitorinoncollocatari
28 Aprile 2020 - Autore: FRANCESCO MEGLIO La nozione di «congiunti» e il D.P.C.M. 26 aprile 2020 Tag: #chisonoicongiunti, #congiunti, #coronavirus, #dpcm, #dpcm26aprile2020, #nozionedicongiunti
21 Aprile 2020 - Autore: BIAGIO VIGORITO Separazione personale dei coniugi all’esito della procedura di negoziazione assistita e trasferimenti immobiliari Tag: #interessedelminore, #negoziazioneassistita, #separazioneconiugi, #separazionepersonale