01 Ottobre 2024 - Autore: LUANA LEO Frequentazione paritaria tra genitori e figli e diritto alla bigenitorialità Tag: #frequentazioneparitaria, #genitorialità
26 Settembre 2024 - Autore: MARTA PICCHI La Corte costituzionale censura la mancata previsione del convivente di fatto tra i familiari ammessi a godere del regime dell’impresa familiare e crea le premesse per nuovi sviluppi Tag: #convivenza, #impresafamiliare
30 Luglio 2024 - Autore: GABRIELE ERAMO PUOTI L’educazione del minore Tag: #bestinterest, #dirittocomparato, #educazionedeiminori, #responsabilitàgenitoriale
22 Luglio 2024 - Autore: CLAUDIA RICAGNO Il diritto alla pensione di reversibilità dell’ex coniuge convolato a nuove nozze e successivamente deceduto Tag: #decessoconiuge, #nuovenozze, #pensionedireversibilità
27 Giugno 2024 - Autore: TANIA BORTOLU Rapporti strutturali e competitività funzionale tra trust e fondo patrimoniale* Tag: #fondopatrimoniale, #rapportotragliistituti, #trust
29 Marzo 2024 - Autore: BIAGIO VIGORITO Non necessario il previo parere del giudice tutelare in caso di autorizzazione notarile alla vendita di beni ereditari appartenenti a “soggetti fragili” Tag: #autorizzazione, #beniereditari, #giudicetutelare, #minori, #notaio
30 Gennaio 2024 - Autore: BEATRICE GREGORINI L’autonomia testamentaria dei soggetti vulnerabili Tag: #autonomiatestamentaria, #soggettivulnerabili
11 Gennaio 2024 - Autore: LUANA LEO Minore nato all’estero mediante ricorso alla surrogazione di maternità: mancata indicazione del genitore d’intenzione nell’atto di nascita e provenienza genetica Tag: #attodinascita, #genitoredintenzione, #indicazionedelgenitore, #maternitàsurrogata
04 Gennaio 2024 - Autore: TIZIANA DI PALMA L’incidenza della convivenza prematrimoniale sulla determinazione dell’assegno divorzile Tag: #assegnodivorzile, #convivenzaprematrimoniale, #sezioniunite
31 Dicembre 2023 - Autore: CRISTINA CARICATO Brevi riflessioni sull’abuso del diritto nelle relazioni familiari Tag: #abusodeldiritto, #famiglia, #relazionifamiliari, #responsabilitàcivile
05 Dicembre 2023 - Autore: MARTA PICCHI La Corte di Strasburgo condanna l’Italia per il mancato riconoscimento del rapporto di filiazione tra il genitore biologico e la minore nata da maternità surrogata Tag: #condannaitalia, #cortedistrasburgo, #GENITOREBIOLOGICO, #maternitàsurrogata, #statusfiliationis, #vincolodiparentela