26 Novembre 2020 - Autore: PAOLO IAFRATE Tutela e accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Francia, Grecia e Italia* Tag: #accoglienzaminori, #europa, #italia, #minoriaccompagnati, #tutelaminori
09 Novembre 2020 - Autore: MATILDE DE ANGELIS Il difficile bilanciamento tra diritto all’anonimato e accertamento dello status filiationis Tag: #cedu, #dirittoallanonimato, #famiglia, #minori, #statusfiliationis
03 Novembre 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI La Corte EDU riconosce il diritto del padre biologico del minore a contestare il riconoscimento di paternità effettuato da un altro uomo Tag: #azionidistato, #cedu, #dirittoallavitafamiliare, #dirittoallavitaprivata, #padrebiologico, #presunzione di paternità, #riconoscimentodelfiglio
28 Settembre 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI Escluso l’obbligo dei genitori di mantenere il figlio maggiorenne che non si sia adeguatamente impegnato nella ricerca di un lavoro Tag: # figliomaggiorenne, #autoresponsabilità, #mantenimento
21 Settembre 2020 - Autore: EMANUELA DICIOCIA Il divieto di surrogazione di maternità e il riconoscimento del rapporto con il genitore intenzionale Tag: #attodinascita, #maternitàsurrogata, #ordinanzainterlocutoria, #riconoscimentofiglio
03 Settembre 2020 - Autore: MARTA PICCHI Maternità surrogata: rinviata alla Corte costituzionale la questione sul riconoscimento dello status filiationis del minore nato all’estero Tag: #cortecostituzionale, #estero, #maternitàsurrogata, #rinvio, #statusfiliationis
27 Maggio 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI Nella scelta del provvedimento limitativo della responsabilità genitoriale il giudice nazionale deve attenersi al principio di proporzionalità Tag: #cedu, #decadenza, #genitoretossicodipendente, #proporzionalità, #responsabilitàgenitoriale, #superioreinteressedelminore, #vitafamiliare
13 Maggio 2020 - Autore: MATILDE DE ANGELIS L’omessa comunicazione della gravidanza quale fonte di responsabilità ex art. 2043 c.c. Tag: #art2043, #bigenitorialità, #gravidanza, #interesseallabigenitorialità, #omessacomunicazionegravidanza, #responsabilitàaquiliana
20 Aprile 2020 - Autore: MARIA PAGLIARA Diritto di visita del genitore non collocatario, onere della prova e COVID-19[1] Tag: #covid19, #dirittodivisita, #genitorifigli, #minori, #problemiesoluzioni, #videochiamate
06 Aprile 2020 - Autore: REMO TREZZA Attribuzione del cognome paterno al figlio nato fuori dal matrimonio e riconosciuto non contestualmente dai genitori Tag: #attribuzionecognomepaterno, #cognomepaterno, #interessedelminore, #minori
03 Aprile 2020 - Autore: ALFIO GUIDO GRASSO La Cour de Cassation ammette la trascrizione dell’atto di nascita estero Tag: #adozione, #attodinascita, #cedu, #francia, #maternitàsurrogata, #Mennesson, #riconoscimentotrascrizioneattidinascita
01 Aprile 2020 - Autore: REMO TREZZA La non coercibilità dell’inadempimento del diritto-dovere di visita del figlio minore da parte del genitore non collocatario Tag: #coercibilità, #diritto-dovere, #dirittodivisita, #genitorenoncollocatario