Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
Accedi / Registrati
Close
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Direzione
    • Comitato scientifico
    • Comitato dei referee
    • Comitato di redazione
    • Osservatorio giudiziario
    • Osservatorio forense
    • Osservatorio Notarile
    • Codice Etico
    • Criteri redazionali
  • Formazione
  • QUESTIONI SELEZIONATE
  • News
    • Convegni
    • Giurisprudenza
    • Normativa
  • Submission
  • INDICI E ABSTRACT
  • Iscriviti alla newsletter
  • ALTRE RIVISTE

30 Luglio 2021 - Autore: CLAUDIA BENANTI

Diritto alla vita privata e familiare e protezione dei dati personali: condannata l’Austria per aver preteso la pubblicazione integrale dell’accordo divorzile all’interno del registro fondiario


Tag: #cedu, #dirittoallaprivacy, #dirittoallavitaprivata, #registrifondiari, #trasferimentiimmobiliari

01 Dicembre 2020 - Autore: ALFIO GUIDO GRASSO

La tutela del minore nell’interruzione del rapporto con il genitore sociale


Tag: #cedu, #dirittodivisita, #francia, #genitoresociale, #interessedelminore, #unionecivile

09 Novembre 2020 - Autore: MATILDE DE ANGELIS

Il difficile bilanciamento tra diritto all’anonimato e accertamento dello status filiationis


Tag: #cedu, #dirittoallanonimato, #famiglia, #minori, #statusfiliationis

03 Novembre 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI

La Corte EDU riconosce il diritto del padre biologico del minore a contestare il riconoscimento di paternità effettuato da un altro uomo


Tag: #azionidistato, #cedu, #dirittoallavitafamiliare, #dirittoallavitaprivata, #padrebiologico, #presunzione di paternità, #riconoscimentodelfiglio

27 Maggio 2020 - Autore: CLAUDIA BENANTI

Nella scelta del provvedimento limitativo della responsabilità genitoriale il giudice nazionale deve attenersi al principio di proporzionalità


Tag: #cedu, #decadenza, #genitoretossicodipendente, #proporzionalità, #responsabilitàgenitoriale, #superioreinteressedelminore, #vitafamiliare

03 Aprile 2020 - Autore: ALFIO GUIDO GRASSO

La Cour de Cassation ammette la trascrizione dell’atto di nascita estero


Tag: #adozione, #attodinascita, #cedu, #francia, #maternitàsurrogata, #Mennesson, #riconoscimentotrascrizioneattidinascita

12 Giugno 2019 - Autore: TIZIANA DI PALMA

La perdurante preclusione delle unioni civili alle coppie eterosessuali nel Regno Unito. L’incompatibilità del Civil Partnership Act 2004 con gli artt. 8 e 14 CEDU.


Tag: #cedu, #civilpartnership, #civilpartnershipact2004, #regnounito, #unionicivili

23 Aprile 2019 - Autore: MATILDE DE ANGELIS

Il riconoscimento del legame di filiazione tra il minore e la madre intenzionale


Tag: #attodinascita, #cedu, #legamemadrefiglio, #maternitàsurrogata, #parere, #trascrizione

24 Gennaio 2019 - Autore: CLAUDIA BENANTI

L’impossibilità per un transessuale di cambiare il prenome anagrafico prima dell’operazione viola il diritto alla vita privata


Tag: #anagrafe, #cambionome, #cedu, #corteeuropea, #intervento, #italia, #prenome, #transessualismo

RICERCA

Ricerca Avanzata

Aree di interesse

  • Famiglia
  • Focus: vita e diritto
  • Minori
  • Osservatorio di diritto internazionale privato e di diritto comparato
  • Osservatorio forense
  • Osservatorio giudiziario
  • Osservatorio giurisprudenza europea
  • Osservatorio notarile
  • Progetti e disegni di legge nazionali ed europei
  • Separazione e divorzio
  • Successioni mortis causa e donazioni
  • Unioni civili

Abbonamento 2025

Sfoglia l'ultimo numero

Archivio fascicoli

Pacini Editore Srl
via Gherardesca 1, 56121 Pisa • cod.fisc, p.iva, reg.imp.prov.pi 00696690502 • Cap.soc.iv. 516.000 euro
Copyright © 2016. All Rights Reserved.

Privacy Policy & Cookie Policy | Credits