Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
Accedi / Registrati
Close
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Direzione
    • Comitato scientifico
    • Comitato dei referee
    • Comitato di redazione
    • Osservatorio giudiziario
    • Osservatorio forense
    • Osservatorio Notarile
    • Codice Etico
    • Criteri redazionali
  • Formazione
  • QUESTIONI SELEZIONATE
  • News
    • Convegni
    • Giurisprudenza
    • Normativa
  • Submission
  • INDICI E ABSTRACT
  • Iscriviti alla newsletter
  • ALTRE RIVISTE

11 Dicembre 2016 - Autore: EMANUELA ANDREOLA

Il contenuto degli accordi nella procedura di separazione e divorzio innanzi all’ufficiale dello stato civile


Tag: #accordo, #divorzio, #famiglia, #separazione, #tar, #ufficialedistatocivile

18 Novembre 2016 - Autore: CLAUDIA BENANTI

L’attribuzione al figlio del cognome di entrambi i genitori non lede l’unità familiare


Tag: #cognome, #famiglia, #figlio, #unitàfamiliare

17 Novembre 2016 - Autore: LAVINIA VIZZONI

L’astensione del padre lavoratore: dalle recenti modifiche legislative alle attuali prospettive di riforma


Tag: #famiglia, #lavoro, #padre

28 Ottobre 2016 - Autore: EMANUELA ANDREOLA

La pronuncia sullo status divorzile nella prima udienza della fase istruttoria


Tag: #cessazioneeffetti, #divorzio, #famiglia

11 Ottobre 2016 - Autore: ELISA CONTU

Non è contrario all’ordine pubblico il riconoscimento in Italia dell’atto di nascita di un bambino con due mamme


Tag: #doppiamaternità, #famiglia, #maternità, #minori

06 Ottobre 2016 - Autore: LAVINIA VIZZONI

La Cassazione conferma la preferenza di collocamento del figlio presso la madre, anche in caso di trasferimento di quest’ultima


Tag: #affidamentocondiviso, #famiglia, #minori, #prole

15 Settembre 2016 - Autore: CLAUDIA BENANTI

Le norme sul ricongiungimento familiare si applicano alle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso


Tag: #famiglia, #matrimonio, #unionicivili

15 Settembre 2016 - Autore: ELISA CONTU

La nascita di figli da una nuova relazione costituisce una circostanza sopravvenuta che può giustificare la riduzione dell’assegno di mantenimento


Tag: #assegnomantenimento, #famiglia, #figli, #nascita, #riduzione

15 Settembre 2016 - Autore: GIULIA SPELTA

I regolamenti europei in materia di rapporti patrimoniali della famiglia


Tag: #europa, #famiglia, #rapportipatrimoniali, #unionitrasfrontaliere

15 Settembre 2016 - Autore: MASSIMO PALAZZO

Le nuove prospettive del diritto di famiglia tra post-modernità e neoconservatorismo


Tag: #dirittodifamiglia, #famiglia, #nuoveprospettive

  • Meno recenti
  • Più recenti

RICERCA

Ricerca Avanzata

Aree di interesse

  • Famiglia
  • Focus: vita e diritto
  • Minori
  • Osservatorio di diritto internazionale privato e di diritto comparato
  • Osservatorio forense
  • Osservatorio giudiziario
  • Osservatorio giurisprudenza europea
  • Osservatorio notarile
  • Progetti e disegni di legge nazionali ed europei
  • Separazione e divorzio
  • Successioni mortis causa e donazioni
  • Unioni civili

Abbonamento 2025

Sfoglia l'ultimo numero

Archivio fascicoli

Pacini Editore Srl
via Gherardesca 1, 56121 Pisa • cod.fisc, p.iva, reg.imp.prov.pi 00696690502 • Cap.soc.iv. 516.000 euro
Copyright © 2016. All Rights Reserved.

Privacy Policy & Cookie Policy | Credits